Renexia, nuova energia per il futuro
«First-mover» per innovazione e sostenibilità
Renexia è un’azienda, nata in Italia e diventata protagonista in campo internazionale, specializzata nello sviluppo di infrastrutture innovative per produrre energia da fonti rinnovabili, capace di garantire la massima sostenibilità ambientale e sociale ai propri progetti. Renexia viene da una lunga esperienza nel fotovoltaico e nell’eolico onshore, è il “pivot” dell’eolico offshore in Italia e negli Stati Uniti e sta cogliendo le opportunità offerte dalla mobilità elettrica. Il dialogo costante con le comunità locali, le associazioni ambientaliste e una rigorosa ricerca scientifica sull’ambiente le consentono di coniugare la sostenibilità con le nuove opportunità di sviluppo economico e sociale aperte dalla transizione energetica. Renexia è contraddistinta da una forte vocazione all’innovazione, che permea ogni fase del progetto, grazie ad una squadra che riunisce i migliori talenti tra progettisti, partner tecnici e scientifici, esperti e fornitori.

IMPIANTIEOLICI
Renexia è un “first – mover” della transizione energetica attraverso l’ideazione, progettazione, realizzazione e gestione di innovativi impianti eolici onshore e offshore, con esperienze di successo in Italia e Stati Uniti.

IMPIANTIFOTOVOLTAICI
Renexia vanta una consolidata esperienza nello sviluppo di impianti fotovoltaici su grande scala, adeguati a numerosi supporti e contesti, ed è in grado di seguire i progetti in ogni fase, dalla progettazione alla manutenzione.

MOBILITÀELETTRICA
Attraverso Renexia Recharge siamo presenti anche nella mobilità sostenibile per installare colonnine di ricarica ultraveloci, di ultima generazione, per auto elettriche in aree di servizio autostradali.
Il modello Renexia

Innovazione

Metodo scientifico

Inclusività e condivisione

Sostenibilità
Renexia valorizza tecnologie da “game-changer”, capaci di fare la differenza in termini di operatività e sostenibilità.
Renexia collabora con prestigiosi enti di ricerca, italiani e internazionali, per raccogliere dati oggettivi e incontrovertibili sugli ecosistemi in cui lavora.
Renexia cerca l’inclusione, l’ascolto, l’orizzontalità, il dialogo trasparente con tutte le parti interessate, in ogni fase del progetto.
Renexia considera la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente come il valore fondamentale di ogni progetto, coinvolgendo anche società ed economia.
Beleolico, il primo parco eolico marino in Italia e nel Mediterraneo
Il 21 aprile 2022 è una data storica nel campo delle energie rinnovabili. È il giorno in cui Renexia ha inaugurato a Taranto, Beleolico, il primo parco eolico marino non solo d’Italia ma dell’intero Mar Mediterraneo, con dieci turbine per una capacità complessiva di 30 MW, pari al fabbisogno annuo di 60 mila persone e un risparmio di circa 730 mila tonnellate di CO2.
Il «Pivot» per l’innovazione
Renexia è nata con una forte vocazione all’innovazione, in ogni aspetto della realizzazione di infrastrutture energetiche: dalla visione strategica alle funzioni operative, dall’ideazione dei progetti all’esecuzione e alla gestione degli impianti, curando ogni momento e ogni passaggio. Per farlo, Renexia seleziona i talenti migliori tra progettisti, esperti e fornitori, in Italia e all’estero, per costituire e coordinare team di lavoro altamente specializzati e capaci di conferire un valore emblematico ad ogni progetto.
DICONO DI NOI
Repubblica Palermo Green&Blue – I parchi eolici siciliani con il vento in poppa.
E’ il forziere dell’energia eolica insieme a Puglia e Basilicata, secondo il censimento più recente di Anev, l’associazione dei produttori dell’energia dal vento …
Il Sole 24 Ore – Taranto avvia il maxi parco eolico in mare.
Il parco eolico off shore inaugurato ieri a taranto fornirà energia da fonti rinnovabili al porto. Lo prevedere un accordo firmato tra la società renexia del Gruppo toto, a cui fa capo il parco ...
Parco eolico, ecco la prima turbina
(Taranto). Avviate le operazioni di posizionamento della prima turbina (nella foto) di Beleolico al largo del molo polisettoriale. Lo rende noto Renexia ...
Rinnovabili, Italia in coda con 39 progetti nella corsa all’eolico in mare
(Taranto). Avviate le operazioni di posizionamento della prima turbina da 17mila megawatt per evitare la burocrazia dei progetti sulla ...
BLOG
Eventi, progetti e tendenze che raccontano il nostro impegno per creare nuova energia pulita
Non è stato trovato nulla.
Dicembre 12, 2024
Renexia US Wind ottiene autorizzazioni chiave per il progetto eolico offshore da 1,7 GW
US Wind, la nostra controllata statunitense, ha ottenuto l'autorizzazione dallo Stato del Delaware per l'installazione delle infrastrutture di terra e della…
Ottobre 22, 2024
Med Wind: il nuovo sito web per il futuro dell’energia eolica offshore
Med Wind rappresenta il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, simbolo del futuro energetico sostenibile.
Luglio 31, 2024
Con US Wind, Renexia cresce ancora negli Usa
Renexia amplia la capacità eolica offshore in Maryland, rafforzando industria e sostenibilità.
Luglio 19, 2024
Renexia e Goletta Verde 2024: insieme per sostenibilità e nuove energie
Renexia rinnova l'impegno con Goletta Verde di Legambiente per la 38ª edizione del tour, promuovendo una cultura scientifica e accessibile dell’eolico…
Luglio 15, 2024
Crescita del settore eolico in Europa e Italia: prospettive 2024
Analisi della crescita dell'energia eolica in Europa e Italia con focus sui dati e progetti chiave.
Luglio 15, 2024
Med Wind, al via la seconda fase della campagna geotecnica
Inizia una nuova fase di ricerche scientifiche per Med Wind, il progetto del più grande parco eolico offshore floating nel cuore del Mediterraneo, grazie alla…