- Home
- news del blog
- Con US Wind, Renexia cresce ancora negli Usa
Con US Wind, Renexia cresce ancora negli Usa
Il Gruppo Renexia, attraverso la controllata US Wind Inc., sta rafforzando la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili con un’importante espansione della capacità eolica offshore nel Maryland. Recentemente, la legislazione statale ha introdotto modifiche significative che facilitano tale espansione, con il disegno di legge 1296 approvato dall’Assemblea dello Stato del Maryland e il Bill 1161 approvato dal Senato. Queste misure legislative sono fondamentali per sostenere l’incremento degli impianti di energia pulita, assicurando la continuità e l’efficacia degli sforzi verso gli obiettivi di sostenibilità.
Infatti, la nuova legislazione permette agli sviluppatori di progetti eolici offshore qualificati di richiedere alla Public Service Commission del Maryland modifiche ai progetti vincitori di OREC (Offshore Renewable Energy Credits) in termini di prezzo, capacità, specifiche tecniche e tempistiche. Questo provvedimento è reso necessario a causa dei cambiamenti nei mercati degli ultimi anni e riflette un impegno costante a supportare il settore delle energie rinnovabili, impedendo che gli aiuti pubblici approvati per questi progetti possano essere arbitrariamente revocati.
Questa nuova politica garantisce maggiore stabilità agli investimenti nel settore eolico offshore, consolidando l’impegno del Maryland nell’adottare e promuovere tecnologie energetiche avanzate e sostenibili. L’iniziativa legislativa è strategica non solo per mantenere gli impegni ambientali dello Stato, ma anche per stimolare la crescita economica attraverso lo sviluppo sostenibile.
US Wind, azienda energicamente protagonista nel campo dell’eolico offshore negli USA e sulla East Coast, investe in questa opportunità strategica gestendo un’area di circa 80.000 acri lungo la costa del Maryland, che sarà capace di produrre quasi 1.800 megawatt di energia. L’approvazione recente da parte del BOEM (Bureau of Ocean Energy Management) di una dichiarazione d’impatto ambientale sul piano di costruzione e funzionamento del parco eolico rappresenta un altro passo importante verso l’ottenimento dei permessi definitivi, previsti per la fine del 2024.
In aggiunta, l’importante progetto di US Wind include la realizzazione della prima fabbrica permanente per la produzione di componenti essenziali per l’industria eolica offshore. La fabbrica, situata nel sito storico di un ex cantiere navale nella contea di Baltimora contribuirà alla rinascita industriale della regione, creando posti di lavoro e promuovendo la crescita locale.
Si tratta di una svolta per il programma eolico offshore del Maryland”, ha dichiarato Riccardo Toto, Presidente di US Wind e Direttore Generale di Renexia. “Siamo grati per l’incrollabile sostegno e la forte leadership del governo del Maryland su questo fondamentale provvedimento legislativo. US Wind è qui per restare. Sono certo che costruiremo nei tempi previsti il primo parco eolico offshore del Maryland per la produzione di energia eolica offshore. Forniremo energia pulita alla popolazione della regione DelMarVa per gli anni a venire”.
In conclusione, mentre Renexia e US Wind proseguono con la loro missione di espansione nell’energia eolica offshore, le recenti misure legislative del Maryland si rivelano cruciali per assicurare la stabilità e la crescita del settore. Questi sviluppi non solo evidenziano l’impegno verso un futuro energetico più pulito e sostenibile, ma dimostrano anche il potenziale di un’integrazione efficace tra istituzioni e aziende per gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.
“L’azienda è orgogliosa di poter contribuire in maniera determinante al percorso di decarbonizzazione avviato dal Maryland, avendo creduto da sempre nella bontà del progetto che garantirà energia pulita, investimenti rilevanti a sostegno dello sviluppo economico e una forte sinergia con le comunità che ne beneficeranno” conclude Riccardo Toto.”
Articoli correlati
Gennaio 16, 2025
Energie Rinnovabili 2025: trend e innovazioni
Dicembre 12, 2024
Renexia US Wind ottiene autorizzazioni chiave per il progetto eolico offshore da 1,7 GW
US Wind, la nostra controllata statunitense, ha ottenuto l'autorizzazione dallo Stato del Delaware per l'installazione delle infrastrutture di terra e della rete di cavi necessari per il collegamento del suo ambizioso progetto di parco eolico offshore da 1,7 GW nelle acque del Maryland
Ottobre 22, 2024
Med Wind: il nuovo sito web per il futuro dell’energia eolica offshore
Med Wind rappresenta il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, simbolo del futuro energetico sostenibile.
Ottobre 9, 2024
Renexia e Mingyang: firmato il FEED per Med Wind
Il contratto segue la firma congiunta di un MoU con il Ministero delle Imprese italiano per lo sviluppo di una fabbrica in Italia per le nuove turbine MySE da 18 MW, che genererebbe oltre 1.300 nuovi posti di lavoro.
Settembre 17, 2024
Renexia sceglie Aker Solutions per Med Wind
Renexia sceglie Aker Solutions per progettare le sottostazioni sottomarine del parco eolico offshore Med Wind.
Settembre 6, 2024
US Wind: via libera al parco eolico offshore nel Maryland
La Casa Bianca approva il progetto da 1,7 GW di US Wind, controllata da Renexia, per un impianto eolico offshore.
Agosto 8, 2024
Nasce la filiera nazionale per l’eolico offshore galleggiante: siglata l’intesa tra MIMIT, Renexia e Mingyang
L’accordo prevede la costituzione di una società e un polo produttivo di turbine in Italia
Luglio 19, 2024
Renexia e Goletta Verde 2024: insieme per sostenibilità e nuove energie
Renexia rinnova l'impegno con Goletta Verde di Legambiente per la 38ª edizione del tour, promuovendo una cultura scientifica e accessibile dell’eolico offshore.
Luglio 15, 2024
Crescita del settore eolico in Europa e Italia: prospettive 2024
Analisi della crescita dell'energia eolica in Europa e Italia con focus sui dati e progetti chiave.