Luglio 31, 2024

Con US Wind, Renexia cresce ancora negli Usa

Il Gruppo Renexia, attraverso la controllata US Wind Inc., sta rafforzando la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili con un’importante espansione della capacità eolica offshore nel Maryland. Recentemente, la legislazione statale ha introdotto modifiche significative che facilitano tale espansione, con il disegno di legge 1296 approvato dall’Assemblea dello Stato del Maryland e il Bill 1161 approvato dal Senato. Queste misure legislative sono fondamentali per sostenere l’incremento degli impianti di energia pulita, assicurando la continuità e l’efficacia degli sforzi verso gli obiettivi di sostenibilità.

Infatti, la nuova legislazione permette agli sviluppatori di progetti eolici offshore qualificati di richiedere alla Public Service Commission del Maryland modifiche ai progetti vincitori di OREC (Offshore Renewable Energy Credits) in termini di prezzo, capacità, specifiche tecniche e tempistiche. Questo provvedimento è reso necessario a causa dei cambiamenti nei mercati degli ultimi anni e riflette un impegno costante a supportare il settore delle energie rinnovabili, impedendo che gli aiuti pubblici approvati per questi progetti possano essere arbitrariamente revocati.

Questa nuova politica garantisce maggiore stabilità agli investimenti nel settore eolico offshore, consolidando l’impegno del Maryland nell’adottare e promuovere tecnologie energetiche avanzate e sostenibili. L’iniziativa legislativa è strategica non solo per mantenere gli impegni ambientali dello Stato, ma anche per stimolare la crescita economica attraverso lo sviluppo sostenibile.

US Wind, azienda energicamente protagonista nel campo dell’eolico offshore negli USA e sulla East Coast, investe in questa opportunità strategica gestendo un’area di circa 80.000 acri lungo la costa del Maryland, che sarà capace di produrre quasi 1.800 megawatt di energia. L’approvazione recente da parte del BOEM (Bureau of Ocean Energy Management) di una dichiarazione d’impatto ambientale sul piano di costruzione e funzionamento del parco eolico rappresenta un altro passo importante verso l’ottenimento dei permessi definitivi, previsti per la fine del 2024.

In aggiunta, l’importante progetto di US Wind include la realizzazione della prima fabbrica permanente per la produzione di componenti essenziali per l’industria eolica offshore. La fabbrica, situata nel sito storico di un ex cantiere navale nella contea di Baltimora contribuirà alla rinascita industriale della regione, creando posti di lavoro e promuovendo la crescita locale.

Si tratta di una svolta per il programma eolico offshore del Maryland”, ha dichiarato Riccardo Toto, Presidente di US Wind e Direttore Generale di Renexia. “Siamo grati per l’incrollabile sostegno e la forte leadership del governo del Maryland su questo fondamentale provvedimento legislativo.  US Wind è qui per restare. Sono certo che costruiremo nei tempi previsti il primo parco eolico offshore del Maryland per la produzione di energia eolica offshore. Forniremo energia pulita alla popolazione della regione DelMarVa per gli anni a venire”.

In conclusione, mentre Renexia e US Wind proseguono con la loro missione di espansione nell’energia eolica offshore, le recenti misure legislative del Maryland si rivelano cruciali per assicurare la stabilità e la crescita del settore. Questi sviluppi non solo evidenziano l’impegno verso un futuro energetico più pulito e sostenibile, ma dimostrano anche il potenziale di un’integrazione efficace tra istituzioni e aziende per gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.

L’azienda è orgogliosa di poter contribuire in maniera determinante al percorso di decarbonizzazione avviato dal Maryland, avendo creduto da sempre nella bontà del progetto che garantirà energia pulita, investimenti rilevanti a sostegno dello sviluppo economico e una forte sinergia con le comunità che ne beneficeranno” conclude Riccardo Toto.”