- Home
- news del blog
- Beleolico piace all’Europa: la visita del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans
Beleolico piace all’Europa: la visita del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans

Il vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans, nel corso della sua giornata tarantina, ha visitato anche Beleolico, il primo parco eolico marino del Mediterraneo. Sulla banchina del molo polisettoriale lo ha accolto Riccardo Toto, DG di Renexia – la società che ha realizzato l’impianto – il quale ha colto l’occasione per raccontare a Timmermans tutto l’impegno profuso per il completamento di un’opera che concretamente sta dando al capoluogo jonico un ruolo primario nel processo di transizione energetica.
Presenti anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicesindaco Fabrizio Manzulli, e i ricercatori di Jonian Dolphin Conservation. Lo stesso JDC è un partner di Renexia, insieme è stato definito un protocollo per il monitoraggio dei cetacei sia durante l’installazione delle turbine, sia nell’attuale fase in cui il parco è a pieno regime.

LE PAROLE DEL DG RICCARDO TOTO
“Beleolico è il primo esempio che a Taranto un nuovo modello industriale è possibile, più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e che oggi già sta dando i suoi frutti fornendo energia pulita per il Porto di Taranto” – ha commentato il direttore generale di Renexia, Riccardo Toto. “Ne è conferma la speciale attenzione che il vicepresidente Frans Timmermans ha voluto riservare al progetto, con una visita all’impianto nel pomeriggio, mostrando all’Europa che il vento che soffia su Taranto, con altri nuovi progetti e ampie prospettive di occupazione, è lo stesso che muove le pale del nostro parco eolico, un’opportunità di crescita e di cambiamento per il Paese e per il territorio”.
Related Posts
Luglio 7, 2023
Tre domande a Riccardo Toto su… il modello Renexia
Il Direttore Generale di Renexia spiega su cosa si basa il modello che sta facendo la storia delle rinnovabili in Italia e che rappresenta un esempio per altre aziende e anche per l'Europa.
Giugno 26, 2023
Renexia torna a viaggiare con Goletta Verde
Per il secondo anno consecutivo, Renexia aderisce alla campagna itinerante di Legambiente portando su tutti i mari italiani il racconto dei nuovi traguardi raggiunti nel settore dell’eolico offshore
Giugno 22, 2023
Med Wind, Renexia sigla accordo con Seas Geosciences per l’analisi dei fondali
La partnership definirà le migliori soluzioni di ancoraggio delle turbine di Med Wind, il primo parco eolico offshore “floating” (galleggiante) del Mediterraneo.
Giugno 1, 2023
Renexia Recharge, la ricarica ultrafast alle porte di Roma (VIDEO)
Le sei postazioni di Renexia Recharge presso l’area di servizio Tiburtina Sud permettono di muoversi in elettrico, anche sulle arterie più congestionate della capitale, senza perdite di tempo.
Febbraio 2, 2023
Renexia scende in campo al fianco del CJ Basket Taranto
Nuova presenza nello sport a Taranto per Renexia, questa volta il sostegno va alla storica SSDDrl CJ Basket.
Dicembre 6, 2022
Renexia, nuova energia per la Gioiella Prisma Taranto
Renexia rafforza la sua presenza a Taranto con la sponsorizzazione dell’unico club delsud Italia a militare in Superlega volley.
Dicembre 5, 2022
Renexia, Beleolico e Jonian Dolphin Conservation: insieme per l’eolico offshore
A Taranto, Renexia ha realizzato, in soli 12 mesi, Beleolico, il primo parco eolico marino d’Italia e nel Mediterraneo. Finalmente la storia ...>
Ottobre 20, 2022
Renexia premiata per il parco marino Beleolico a Taranto
Il premio Falanto è un riconoscimento pensato per valorizzare il contributo di soggetti pubblici e privati che hanno varato iniziative finalizzate allo…
Settembre 22, 2022
Le nuove energie di Renexia passano per la mobilità elettrica
Le sei postazioni di ricarica, distribuite su tre colonnine di tipo ultrafast, consentono una ricarica molto veloce rispetto alla maggior parte di quelle ...>
Luglio 9, 2022
Renexia sale a bordo di Goletta Verde 2022
Quest’anno la campagna itinerante di Legambiente avrà un focus particolare sull’eolico offshore, una vera alternativa al combustibile fossile per ... >