- Home
- news del blog
- Beleolico piace all’Europa: la visita del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans
Beleolico piace all’Europa: la visita del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans

Il vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans, nel corso della sua giornata tarantina, ha visitato anche Beleolico, il primo parco eolico marino del Mediterraneo. Sulla banchina del molo polisettoriale lo ha accolto Riccardo Toto, DG di Renexia – la società che ha realizzato l’impianto – il quale ha colto l’occasione per raccontare a Timmermans tutto l’impegno profuso per il completamento di un’opera che concretamente sta dando al capoluogo jonico un ruolo primario nel processo di transizione energetica.
Presenti anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il vicesindaco Fabrizio Manzulli, e i ricercatori di Jonian Dolphin Conservation. Lo stesso JDC è un partner di Renexia, insieme è stato definito un protocollo per il monitoraggio dei cetacei sia durante l’installazione delle turbine, sia nell’attuale fase in cui il parco è a pieno regime.

LE PAROLE DEL DG RICCARDO TOTO
“Beleolico è il primo esempio che a Taranto un nuovo modello industriale è possibile, più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale e che oggi già sta dando i suoi frutti fornendo energia pulita per il Porto di Taranto” – ha commentato il direttore generale di Renexia, Riccardo Toto. “Ne è conferma la speciale attenzione che il vicepresidente Frans Timmermans ha voluto riservare al progetto, con una visita all’impianto nel pomeriggio, mostrando all’Europa che il vento che soffia su Taranto, con altri nuovi progetti e ampie prospettive di occupazione, è lo stesso che muove le pale del nostro parco eolico, un’opportunità di crescita e di cambiamento per il Paese e per il territorio”.
Articoli correlati
Gennaio 16, 2025
Energie Rinnovabili 2025: trend e innovazioni
Dicembre 12, 2024
Renexia US Wind ottiene autorizzazioni chiave per il progetto eolico offshore da 1,7 GW
US Wind, la nostra controllata statunitense, ha ottenuto l'autorizzazione dallo Stato del Delaware per l'installazione delle infrastrutture di terra e della rete di cavi necessari per il collegamento del suo ambizioso progetto di parco eolico offshore da 1,7 GW nelle acque del Maryland
Ottobre 22, 2024
Med Wind: il nuovo sito web per il futuro dell’energia eolica offshore
Med Wind rappresenta il più grande progetto di parco eolico offshore flottante nel Mediterraneo, simbolo del futuro energetico sostenibile.
Ottobre 9, 2024
Renexia e Mingyang: firmato il FEED per Med Wind
Il contratto segue la firma congiunta di un MoU con il Ministero delle Imprese italiano per lo sviluppo di una fabbrica in Italia per le nuove turbine MySE da 18 MW, che genererebbe oltre 1.300 nuovi posti di lavoro.
Settembre 17, 2024
Renexia sceglie Aker Solutions per Med Wind
Renexia sceglie Aker Solutions per progettare le sottostazioni sottomarine del parco eolico offshore Med Wind.
Settembre 6, 2024
US Wind: via libera al parco eolico offshore nel Maryland
La Casa Bianca approva il progetto da 1,7 GW di US Wind, controllata da Renexia, per un impianto eolico offshore.
Agosto 8, 2024
Nasce la filiera nazionale per l’eolico offshore galleggiante: siglata l’intesa tra MIMIT, Renexia e Mingyang
L’accordo prevede la costituzione di una società e un polo produttivo di turbine in Italia
Luglio 31, 2024
Con US Wind, Renexia cresce ancora negli Usa
Renexia amplia la capacità eolica offshore in Maryland, rafforzando industria e sostenibilità.