- Home
- news del blog
- Tre domande a Riccardo Toto su… il modello Renexia
Tre domande a Riccardo Toto su… il modello Renexia

Riccardo Toto è il Direttore Generale di Renexia e rappresenta la nuova generazione di giovani imprenditori impegnati in prima linea per valorizzare le energie da fonti rinnovabili come risorsa strategica per una completa transizione energetica, nel massimo rispetto dell’ambiente e per uno nuovo sviluppo economico sostenibile.
Con frequenti partecipazioni ad eventi e forum di interesse locale, nazionale e internazionale, Riccardo Toto ha acquisito anche un punto di vista molto significativo sui complessi temi dell’energia, della sostenibilità, dell’innovazione.
In questo primo incontro, abbiamo rivolto tre domande a Riccardo Toto per capire cosa sia il “modello Renexia”.
-
COSA SI INTENDE PER MODELLO RENEXIA?
Quando nell’aprile del 2022 abbiamo completato la realizzazione di Beleolico, il primo parco eolico marino in Italia e nel Mediterraneo, dopo ben 14 anni di tempi burocratici, ci siamo resi conto che non avevamo solo realizzato un’opera “storica”. Avevamo creduto profondamente nell’innovazione per creare un’opera praticamente da zero, avevamo adottato un rigoroso metodo scientifico per analizzare l’ambiente coinvolgendo prestigiosi istituti di ricerca, avevamo ascoltato i soggetti coinvolti sul territorio, nelle istituzioni, nel lavoro e sin dall’inizio avevamo posto la massima sostenibilità come obiettivo fondamentale. Tutti questi singoli aspetti li abbiamo inseriti all’interno di un unico “contenitore” che poi è diventato il modello Renexia, fatto di quattro elementi: innovazione (nelle tecnologie ma anche nelle conoscenze), metodo scientifico, condivisione e ascolto, sostenibilità.
-
PERCHÉ OGGI C’È BISOGNO DI QUESTO MODELLO?
Per due motivi, collegati. Il primo è che le rinnovabili sono ancora un mondo da esplorare e conoscere. Ogni nuova opera, impianto, soluzione è come se fosse ogni volta il primo di una nuova serie. Infatti Renexia è considerata un’azienda pioniere anche per questo. Il secondo motivo è collegato a questo: c’è tanta confusione sulle rinnovabili, tutti ne parlano, perciò attirano tanti investimenti, progetti, visioni. Ma è la concretezza il vero banco di prova perché abbiamo poco tempo per salvare il nostro Pianeta e dobbiamo accelerare la transizione energetica. Dunque il modello Renexia può essere la formula per passare dalla teoria alla pratica. Magari domani ci sarà un nuovo modello ancora più sofisticato ma intanto oggi abbiamo dimostrato che il nostro modello può funzionare, nell’interesse di tutti.
-
PERCHÉ SI DICE CHE IL MODELLO RENEXIA ABBIA INVERTITO IL PARADIGMA CLASSICO PER LE AZIENDE CHE PRODUCONO ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI?
Come ho detto, il modello Renexia è composto da diversi elementi. Ma al primo posto deve venire sempre la sostenibilità. Noi non partiamo dall’obiettivo del profitto economico quando pensiamo ad un parco eolico. Noi mettiamo al primo posto l’impatto ambientale del parco, perché vogliamo avvicinarci il più possibile ad un impatto zero. Dopo che abbiamo capito come massimizzare la sostenibilità, allora adattiamo i conti economici a questo obiettivo. Questo per noi è rispettare l’ambiente. Questo è il modello Renexia che è dedicato proprio a creare nuova energia pulita.
Related Posts
Giugno 26, 2023
Renexia torna a viaggiare con Goletta Verde
Per il secondo anno consecutivo, Renexia aderisce alla campagna itinerante di Legambiente portando su tutti i mari italiani il racconto dei nuovi traguardi raggiunti nel settore dell’eolico offshore
Giugno 22, 2023
Med Wind, Renexia sigla accordo con Seas Geosciences per l’analisi dei fondali
La partnership definirà le migliori soluzioni di ancoraggio delle turbine di Med Wind, il primo parco eolico offshore “floating” (galleggiante) del Mediterraneo.
Giugno 6, 2023
Beleolico piace all’Europa: la visita del vice presidente della Commissione europea Frans Timmermans
In occasione della sua visita a Taranto per parlare di transizione energetica e nuovi modelli industriali, il vicepresidente della Commissione Europea visita il parco eolico marino realizzato da Renexia
Giugno 1, 2023
Renexia Recharge, la ricarica ultrafast alle porte di Roma (VIDEO)
Le sei postazioni di Renexia Recharge presso l’area di servizio Tiburtina Sud permettono di muoversi in elettrico, anche sulle arterie più congestionate della capitale, senza perdite di tempo.
Febbraio 2, 2023
Renexia scende in campo al fianco del CJ Basket Taranto
Nuova presenza nello sport a Taranto per Renexia, questa volta il sostegno va alla storica SSDDrl CJ Basket.
Dicembre 6, 2022
Renexia, nuova energia per la Gioiella Prisma Taranto
Renexia rafforza la sua presenza a Taranto con la sponsorizzazione dell’unico club delsud Italia a militare in Superlega volley.
Dicembre 5, 2022
Renexia, Beleolico e Jonian Dolphin Conservation: insieme per l’eolico offshore
A Taranto, Renexia ha realizzato, in soli 12 mesi, Beleolico, il primo parco eolico marino d’Italia e nel Mediterraneo. Finalmente la storia ...>
Ottobre 20, 2022
Renexia premiata per il parco marino Beleolico a Taranto
Il premio Falanto è un riconoscimento pensato per valorizzare il contributo di soggetti pubblici e privati che hanno varato iniziative finalizzate allo…
Settembre 22, 2022
Le nuove energie di Renexia passano per la mobilità elettrica
Le sei postazioni di ricarica, distribuite su tre colonnine di tipo ultrafast, consentono una ricarica molto veloce rispetto alla maggior parte di quelle ...>
Luglio 9, 2022
Renexia sale a bordo di Goletta Verde 2022
Quest’anno la campagna itinerante di Legambiente avrà un focus particolare sull’eolico offshore, una vera alternativa al combustibile fossile per ... >